
La curcuma è stata usata in India per almeno 4.000 anni ed è ancora oggi considerata una delle spezie più importanti. Ma la curcuma può fare molto di più che affinare il gusto del cibo. Inoltre, l'assunzione ha un effetto positivo su una serie di problemi di salute.
Questo vale sia per te che per il tuo cane, motivo per cui la curcuma è una parte importante di alcuni integratori alimentari della nostra gamma.
I cosiddetti superfood sono stati molto alla moda negli ultimi anni. In molti casi, tuttavia, i loro effettivi benefici non sono quasi comprovati, motivo per cui si possono almeno mettere in dubbio benefici significativi. La situazione è diversa con la curcuma. La spezia è stata parte integrante della medicina ayurvedica per migliaia di anni.
Inoltre, gli effetti della curcuma hanno anche suscitato l'interesse della scienza.
La ricerca del principio attivo della curcumina contenuta nella curcuma nel database Pubmed attualmente produce oltre 14.000 risultati. I risultati, che provengono da studi scientifici, dimostrano almeno alcuni degli effetti sospetti e mostrano quindi che, tra le altre cose, anche i cani possono beneficiare della curcuma.
Si dice che la curcuma aiuti con problemi digestivi, disturbi articolari come l'artrosi, nonché malattie epatiche e allergie. Il fatto che ciò sia del tutto possibile può essere spiegato soprattutto dall'effetto antinfiammatorio (scientificamente provato) della curcuma.
Perché molte malattie inizialmente hanno origine nell'infiammazione cronica, che non è stata contrastata nel tempo.
Inoltre, i principi attivi contenuti nella curcuma, come la curcumina, si dimostrano potenti antiossidanti che proteggono il corpo di umani e cani dai radicali liberi e possono prevenire danni alle cellule.
Come integratore alimentare, la curcuma è particolarmente utile nei cani per supportare la digestione. Ad esempio, se il tuo cane soffre di diarrea o infiammazione dell'intestino, un preparato contenente curcuma può aiutare ad alleviare questi sintomi.
Inoltre, la curcuma è particolarmente adatta per supportare il sistema immunitario del tuo cane. La somministrazione come integratore alimentare può anche avere un effetto positivo su malattie della pelle croniche e allergie e contribuire alla rigenerazione del fegato.
I cani con osteoartrosi possono anche beneficiare degli effetti antidolorifici e antinfiammatori della curcuma, in modo che assumerli come integratore alimentare per le malattie articolari possa potenzialmente portare a un significativo aumento della qualità della vita.
La curcuma è ora abbastanza diffusa in Germania e facilmente disponibile sia sotto forma di polvere che come tubero intero. L'uno o l'altro proprietario di un cane potrebbe quindi avere l'idea di mescolare semplicemente la spezia nel cibo del suo animale domestico.
L'intera cosa non è così semplice. Prima di tutto, i tuberi contengono pochissimo del più importante principio attivo curcumina, di cui a sua volta solo una piccola parte viene assorbita dall'organismo.
Inoltre, c'è un'alta probabilità che il tuo cane non tocchi il cibo a causa del gusto insolito. È quindi meglio fare affidamento su integratori di curcuma per cani, come quelli che si trovano nella gamma Bellfor. Questo ha anche il vantaggio che il tuo amico a quattro zampe non beneficia solo degli effetti della curcuma, ma anche di altri ingredienti selezionati.
Come produttori di alimenti per cani, attribuiamo grande importanza agli ingredienti facilmente digeribili e pertanto generalmente facciamo a meno degli ingredienti artificiali. Naturalmente, questo vale anche per i nostri integratori alimentari, alcuni dei quali contengono curcuma, tra le altre cose, così come altri ingredienti attivi.
La curcuma è un prezioso rimedio naturale, la cui efficacia è supportata da numerosi studi scientifici. Come ingrediente negli integratori alimentari, la curcuma può supportare il benessere del tuo cane in vari modi, tra cui la lotta ai problemi digestivi e il rafforzamento del sistema immunitario.