
Cibo per cani senza cereali. Per alcuni è l'unica decisione giusta. Per altri non è altro che una rete di produttori che vendono i loro alimenti per un sacco di soldi.
In questo articolo, vogliamo capire se i cereali come il grano fanno parte o meno di una corretta dieta per cani. Scopri di seguito perché molti tipi di alimenti contengono cereali e quali possono essere le conseguenze per il tuocane.
Se ti prendi la briga e dai un'occhiata più da vicino al contenuto del cibo per cani, scoprirai che i mangimi contenenti cereali sono la regola piuttosto che l'eccezione.
Tuttavia, il motivo per cui i cereali sembrano essere un ingrediente popolare nel cibo per cani non è il desiderio di garantire una dieta adeguata, al contrario come spesso accade, si tratta di guadagni.
Perché il grano è molto più economico della carne. In altre parole, minore è il contenuto di carne nel mangime, minori sono i costi di produzione. Di conseguenza, il grano costituisce la maggior parte degli ingredienti utilizzati, almeno nei mangimi secchi.
Per i produttori di talecibo , ciò offre l'opportunità di produrre a basso costo. Ciò è particolarmente vero quando si utilizzano cereali di qualità non alimentare.
Anche se molti produttori ovviamente fanno affidamento su ingredienti economici come il grano, ciò non significa necessariamente che una dieta del genere faccia bene al cane.
Dopotutto, i cani discendono dai lupi. E il loro cibo consiste solo in una minima parte di componenti vegetali, che ingeriscono mangiando il contenuto dello stomaco della loro preda. Tuttavia, la stragrande maggioranza della loro alimentazione è costituita da carne, frattaglie e grassi animali.
Non è diverso con i cani. Sono carnivori. Il loro sistema digestivo è principalmente progettato per utilizzare proteine e grassi animali. Può anche digerire il cibo amidaceo. Tuttavia, questo non dovrebbe assolutamente essere la componente principale del cibo.
Se il cibo del tuo cane è costituito in gran parte da cereali, questo può avere gravi conseguenze a lungo termine.
Ad esempio, il consumo di grano e simili può causare allergie e intolleranze. Questi poi si manifestano sotto forma di perdita di peli e prurito, tra le altre cose.
Inoltre, un'alta percentuale di grano nel mangime può causare diarrea al cane. Questo perché il cibo contiene troppo amido e il corpo del tuo cane non riesce a digerirlo completamente.
Inoltre, alcune razze sono particolarmente sensibili al glutine. È una miscela proteica che si trova in quantità piuttosto elevate, ad esempio nel grano e nel farro.
Tale intolleranza al glutine porta all'infiammazione dell'intestino, alla diarrea e di conseguenza ad una notevole perdita di peso.
Se vuoi salvare il tuo cane da tali problemi, ti consigliamo di dare la preferenza al cibo senza cereali. In questo modo, puoi tranquillamente escludere le intolleranze relative ai cereali e dare un contributo importante alla salute del tuoamico a quattro zampe.
Noi di Bellfor siamo convinti che il cibo per cani privo di cereali consenta al cane di essere nutrito in maniera adeguata alla sua specie e di vivere una vita sana. Per questo motivo, con il nostro Münsterländer Landschmaus, ti offriamo una linea di prodotti in cui abbiamo completamente eliminato il grano.
Non usiamo grano o cereali senza glutine come riso e mais, ma facciamo affidamento su patate e patate dolci come fonti ben tollerate di carboidrati.
Oltre all'assenza di grano, Münsterländer Landschmaus è anche caratterizzato da una percentuale particolarmente elevata di proteine animali e dall'uso esclusivo di ingredienti naturali.
Classico con pollo, agnello e coniglio selvatico o con proteine dell'insetto. Con il nostro cibo per cani senza cereali, fai comunque una buona scelta, che non solo ha un buon sapore per il tuocane, ma è anche un bene per te.
Di norma, il cibo per cani senza cereali è una buona scelta per la maggior parte degli amici a quattro zampe. Se vuoi ancora fare affidamento su alimenti a base di cereali, dovresti assicurarti che vengano utilizzate solo varietà ben tollerate come riso e mais. Perché questi non contengono glutine e sono meglio digeribili per gli amici a quattro zampe.
Ma anche con cibo per cani con riso e mais, la carne dovrebbe essere sempre l'ingrediente principale. Questo è l'unico modo per garantire che il tuo cane sia sufficientemente rifornito di proteine animali.
Ad esempio, una dieta secca contenente mais e riso può essere utile per i cani sportivi durante le fasi di allenamento e competizione.
La combinazione di carboidrati complessi di riso e carboidrati di mais prontamente disponibili forniscono una preziosa fonte di energia e quindi supportano le prestazioni di cani attivi.
In questo caso, raccomandiamo l'alimentazione con Bellfor Pure Active, che è progettato per soddisfare le esigenze dei cani sportivi durante l'allenamento e la competizione e, oltre agli alti livelli di proteine e grassi animali, contiene anche riso e mais come fonti di carboidrati.
Il cibo per cani senza cereali è molto più di una tendenza attuale. L'assenza di grano, avena, orzo e altri cereali rende i mangimi più tollerabili e si possono escludere allergie e intolleranze.
Soprattutto per i cani sensibili dal punto di vista nutrizionale, che hanno già problemi con il consumo di cereali, la scelta di un cibo secco senza cereali è quindi inevitabile. Ma anche se il cane non mostra segni di disagio, vale la pena provare per evitare problemi futuri.