
Il prurito è estremamente fastidioso per i cani e porta a graffi eccessivi negli animali colpiti. Di conseguenza, il prurito diventa più forte nel tempo e la salute della pelle dell'amico a quattro zampe soffre sempre di più.
In questo articolo spieghiamo quali sono le cause del prurito nei cani e cosa puoi fare al riguardo.
Il forte prurito è ovviamente estremamente fastidioso per i cani e di solito porta a graffi eccessivi. A lungo termine, questo influisce sulla pelle e sulla pelliccia dell'amico a quattro zampe.
Prima o poi ci sarà arrossamento della pelle, macchie calve e persino ferite aperte. Questo è molto più di un problema estetico.
Perché le ferite aperte assicurano che la pelle non funzioni più come barriera contro i patogeni e che i batteri possono penetrare più facilmente nel corpo dell'amico a quattro zampe.
Dovresti prendere sul serio il prurito del tuo cane e fare qualcosa per le sue cause il prima possibile. Puoi contrastare molto bene le piccole ferite con il unguento per ulcere.
Il prurito può avere cause molto diverse nei cani. Se vuoi aiutare il tuo amico a quattro zampe a sbarazzarsi dei suoi sintomi, devi prima conoscere l'esatta causa.
Un cane che si gratta non soffre sempre di prurito. Grattarsi può anche essere un segno di stress.
Ad esempio, se il tuo amico a quattro zampe si gratta solo quando è circondato da molti del suo genere o se gli chiedi qualcosa, è semplicemente la cosiddetta azione da evitare con cui vuole ridurre lo stress percepito.
Le allergie alimentari sono sempre più comuni nei cani. Oltre ai problemi digestivi, sono particolarmente evidenti negli animali colpiti a causa di problemi della pelle come il prurito.
Il fattore scatenante di tale allergia alimentare è di solito la proteina contenuta nel cibo. Con il passaggio al nostro cibo per cani ipoallergenico con le proteine degli insetti dalle larve della mosca soldato nero, l'allergia e quindi il prurito di solito possono essere gestiti abbastanza facilmente.
Oltre alle allergie alimentari, ci sono altre due allergie di cui spesso soffrono i cani e i cui sintomi includono un forte prurito.
La cosiddetta allergia alle pulci è innescata da composti proteici nella saliva delle pulci. Per trattarla, è necessaria la pronta eliminazione delle infestazioni da pulci nel cane.
Se un cane soffre di dermatite atopica, reagisce allergicamente al contatto con sostanze effettivamente innocue dell'ambiente, come il polline. Il trattamento della dermatite atopica è molto più difficile di quello delle allergie alimentari o delle pulci.
I parassiti sono un'altra possibile causa di prurito nei cani. Oltre alle pulci, sono possibili vari tipi di acari, come dell’erba o acaridel letame.
I parassiti sono un grave problema per i cani. Oltre al prurito, possono avere numerose altre conseguenze per l'amico a quattro zampe e devono quindi essere trattati immediatamente con le misure appropriate. Una volta rimossa l'infestazione da parassiti, il prurito nel cane scompare rapidamente.
A tale scopo, si consiglia di utilizzare lo spray antiacaro Bellfor Anti-Grass o Bellfor Mite Stop (contro pulci e acari).
Se il prurito del tuo cane è limitato alle orecchie, è molto probabile che soffra di un'infezione all'orecchio. Se questo è il caso, l'amico a quattro zampe spesso tiene la testa storta o la scuote e può persino strofinarsi le orecchie sul pavimento a causa del dolore.
Nei cani, le infezioni alle orecchie possono essere causate, tra l'altro, da parassiti come acari dell'orecchio, danni al timpano, errori nella cura dell'orecchio o problemi ai reni.
Solo il minor numero di proprietari dovrebbe pensare a quest'ultimo quando osserva le orecchie pruriginose del cane. L'insufficienza renale non trattata può essere fatale. Per questo motivo, ti consigliamo di disintossicare regolarmente i reni del tuo amico a quattro zampe con Bellfor Kidney Power.
Per pulire le orecchie del tuo cane, ti consigliamo le nostre gocce per la cura dell'orecchio. Infatti, se l'animale soffre di infestazione da acari dell'orecchio, le nostre gocce di acari dell'orecchio sono una buona scelta.
Il fungo della pelle è molto contagioso e può essere facilmente trasferito su un altro cane o sull'uomo attraverso il contatto fisico con un amico a quattro zampe malato.
I sintomi tipici del fungo della pelle nei cani includono prurito, forfora, arrossamento e infiammazione, nonché punti calvi circolari che si verificano nelle aree interessate del corpo. Il trattamento dei funghi della pelle richiede molto tempo e spesso richiede diverse settimane.
Se il tuo cane soffre di prurito, dovresti evitare di fare il bagno troppo spesso al tuo amico a quattro zampe. In questo modo puoi rovinare l'equilibrio dell'umidità della pelle e aggravare ulteriormente i sintomi.
Ciò è particolarmente vero se si utilizzano prodotti per la cura inadatti. Se un bagno è effettivamente necessario, procurati uno shampoo per cani adatto a questo scopo.
Come puoi vedere, il prurito nei cani può avere cause molto diverse. Per poter fare qualcosa riguardo ai disturbi del tuo amico a quattro zampe, devi prima conoscere la causa esatta.
Il prurito di solito si verifica nei cani in combinazione con altri sintomi, come la perdita di peli circolare tipica delle infezioni fungine.
Senza trattamento, l'eccessivo graffio fa sì che la pelle e la pelliccia dell'amico a quattro zampe siano sempre più colpite. Pertanto, prendi sul serio il prurito nel tuo cane e prendi le misure necessarie. In determinate circostanze, ciò può includere una visita dal veterinario.